Notizie del giorno
-
Penale
Delitti contro la persona
Condannato l’uomo che abusa dell’ex fidanzata nonostante la relazione sia finita da tempo
La decisione dei giudici d'appello, confermata dalla Corte di Cassazione, ha stabilito la responsabilità penale dell'uomo con una pena di tre anni e quattro mesi di reclusione. È stata riconosciuta l'aggravante relativa agli abusi sessuali commessi contro una persona con cui il colpevole ha avuto una relazione.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti in generale
Pagare per evitare lo sfratto: quando non vale come riconoscimento di debito
In materia di ricognizione di debito, la Suprema Corte ha specificato che è escluso l'effetto ricognitivo se difetta la volontà di riconoscere l'esistenza e l’entità dei debiti.
-
Privacy
Privacy
Sanzionato cittadino che ha puntato le telecamere in direzione delle abitazioni dei vicini
Il Garante per la protezione dei dati personali chiarisce che non è possibile posizionare telecamere di sorveglianza verso porte e finestre altrui poiché la cattura stabile delle immagini è contraria alle disposizioni in materia di protezione dei dati.
-
Comunitario e internazionale
Programmi per computer
Via libera alla commercializzazione, da parte di un terzo, di un software che modifichi il contenuto di alcune variabili di una consolle per videogiochi
Non rientra nell’ambito della tutela conferita dalla direttiva europea il contenuto dei dati variabili inseriti da un programma per elaboratore nella memoria RAM di un elaboratore e utilizzati da detto programma durante la sua esecuzione
-
Locazione e condominio
Mutuo
Catalogabile come consumatore la persona che stipula un contratto di mutuo ipotecario al fine di finanziare l’acquisto di un unico bene immobile residenziale per concederlo in locazione dietro corrisp
Fondamentale, però, che la persona agisca per fini che non rientrano nell’ambito della sua attività professionale
-
Privacy
Accesso agli atti
No all’acquisizione di copia delle comunicazioni alla Questura contenenti le schede degli ospiti
L’accesso non può ridondare in attività di ricerca ed elaborazione dei dati, sicché la richiesta di accesso non può essere generica, eccessivamente estesa o riferita ad atti non specificamente individuati, ovvero riferita ad una pluralità di atti