Notizie del giorno
- 
                        
    Civile e processo
Successioni
Verifica della volontà testamentaria del defunto
Per poter stabilire che una disposizione testamentaria sia viziata da dolo, non basta dimostrare qualsiasi influenza di natura psicologica sul testatore; è necessario invece fornire evidenza dell'effettivo utilizzo di mezzi fraudolenti mirati a ingannare il testatore.
 - 
                        
    Lavoro
Sicurezza sul lavoro
INAIL, Relazione annuale 2023: diminuiti gli infortuni sul lavoro
La Presidente Meloni, in occasione della presentazione della relazione INAIL ha così scritto: «La sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un diritto di ogni lavoratore. Garantire questo diritto è una priorità permanente, che deve vedere tutti in prima fila. L'INAIL gioca da sempre un ruolo determinante, e io credo che le sue competenze e le sue professionalità possano essere decisive per costruire, insieme, un'efficace e comune strategia nazionale per il contrasto del fenomeno infortunistico».
 - 
                        
    Comunitario e internazionale
Protezione dei dati personali
Facebook: la Corte UE vieta l’utilizzo senza limiti di dati personali per effettuare pubblicità mirata
L’operatore di un social network online non può utilizzare l’insieme dei dati personali ottenuti a fini di pubblicità mirata, senza limitazione temporale e senza distinzione legata alla natura di tali dati
 - 
                        
    Locazione e condominio
Risarcimento danni
La domanda risarcitoria può essere proposta nei riguardi di un singolo condomino
Nel caso di danni che originino da parti condominiali, la Corte di Cassazione conferma l’applicabilità del principio di solidarietà.
 - 
                        
    Civile e processo
Ambiente
Approvato dal Cdm il decreto “Tutela dell’ambiente”
Il decreto-legge è incentrato sulla tutela ambientale, sulla semplificazione dei processi di valutazione e autorizzazione ambientale e sull'incremento dell'economia circolare.
 - 
                        
    Comunitario e internazionale
Diritti umani
Cipro condannata per non aver consentito a due richiedenti asilo di sbarcare sul territorio
Trattamenti inumani e degradanti recita la sentenza con cui Cipro è stata condannata dalla Corte di Strasburgo poiché non ha lasciato sbarcare sul proprio territorio due richiedenti asilo siriani.